L’antiriciclaggio è una delle più grandi sfide che il prossimo decennio ci sottopone. Mopso è stato riconosciuto come uno dei prodotti più innovativi del settore.



Come funziona?


le nuove normative non si accontentano delle SOS; oggi i regolatori chiedono una maggiore e più profonda comprensione del business in rapporto alle attività di contrasto al riciclaggio.

Mopso™ conosce i regolamenti e usa le informazioni disponibili per comprendere meglio come l’AML può migliorare il tuo business:​

  • è a prova di audit: rende facile esplorare i dati e comunicarli nelle ispezioni perchè è sempre in grado di giustificare le risposte
  • ti aiuta a migliorare fornendoti potenti strumenti a supporto dell’autovalutazione,
  • automatizza i processi di adeguata verifica (KYC) nel pieno rispetto della privacy degli utenti e delle norme che la tutelano

Mopso™ supporta i manageri AML, evitando di affogarli in informazioni scollegate o inutili:

  • riduce i costi nel transaction monitoring, distinguendo  i probabili falsi positivi tra gli inattesi rilevati dai tuoi strumenti esistenti
  • migliora le performance: scopre  nuove schemi di riciclaggio analizzando le relazioni tra gli attori delle transazioni

Mopsopiace all’ IT:

  • si integra facilmente con  gli strumenti esistenti  permettendo un rollout semplice,  incrementale e controllato;
  • funziona sia su infrastrutture interne che in cloud, sia come licenza sia come servizio;
  • non è invasivo, utilizza poche risorse 

Mopso™ piace agli utenti:

  • il pluri-premiato Amlet™, parte delle soluzioni Mopso, raccoglie in modo non invasivo le informazioni necessarie alla adeguata verifica direttamente dal cliente e permette una verifica automatica delle stesse consistente con le normative in vigore.
  • implementa un sistema crittografico Zero-Knowledge Proof per ottimizzare lo spettro della privacy specificamente disengnato per i specifici casi duo previsti dalla normativa antiriciclaggio in tema di Adeguata Verifica
  • rispetta pienamente il modello di Self-Sovereign Identity (SSI) che pone l’utente unico proprietario dei suoi dati

Mopso™ piace ai regolatori:

  • è sviluppato tenendo conto di decennali esperienze maturate sul campo
  • tiene conto e migliora le best practice pubblicate a livello Italiano, Europeo e mondiale
  • guida gli istituti finanziari in un percorso di miglioramento continuo delle pratiche di antiriciclaggio rendendole più efficienti ed efficaci

Mopso™ è una famiglia di strumenti che si basa sullo stato dell’arte delle tecnologie software:

  • ontologie
  • motori inferenziali semantici basati ipotesi a mondo aperto
  • algoritmi basati su reti neurali per machine learning
  • criptografia omomorfica
  • DAO e smart contract
  • SSI e blockchain
  • Verifiable Credentials

Mopso™ incorpora i seguenti prodotti di LinkedData.Center:

  • SDaaS per realizzare i componenti della piattaforma
  • GDaaS Enterprise per le istanze di Knowledge Graph
  • LODMAP2D per la esplorazione delle operatività sospette

Ulteriori dettagli sono disponibili su https://mopso.eu/

...potrebbero interessarti



Amlet is Next Generation Internet

Leggi l'articolo

Mopso Fit4Start

Leggi l'articolo

E' nata MOPSO

Leggi l'articolo

La blockchain a servizio dell'Identità digitale

Leggi l'articolo

LinkedData.Center a Radio24

Leggi l'articolo

Anti Money Laundering Ontology released!

Leggi l'articolo

Ripensare le applicazioni nell'era dell'edge computing

Leggi l'articolo

INPS usa i Linked Data

Leggi l'articolo