L’espressione FUDEDUR, acronimo di Fatti Una Domanda E Datti Una Risposta, è entrata stabilmente nell’immaginario collettivo italiano grazie alle celebri interviste notturne di Gigi Marzullo. Nella percezione comune, il motto appare un invito leggero, quasi ironico, a rivolgere lo sguardo verso se stessi. Tuttavia, al di sotto della sua apparente semplicità, esso nasconde un atteggiamento epistemologico più profondo: una forma elementare ma efficace di circolo ermeneutico, cardine della tradizione filosofica che va da Schleiermacher e Dilthey fino a Gadamer e Ricoeur.
Milano, Italia - 20 Agosto 2025 - LinkedData.Center, pioniere nell’integrazione di dati e intelligenza artificiale, è orgogliosa di annunciare il lancio ufficiale di HDTwin.ai, un progetto rivoluzionario che stabilisce un nuovo standard nel campo dei Digital Twin Umani. Questa innovazione, frutto di una tecnologia proprietaria in attesa di brevetto, rappresenta il primo progetto nel suo genere a offrire una validazione scientifica rigorosa, garantendo opinioni imparziali e scalabili attraverso l’uso di agenti AI altamente configurabili.
La Smart Data Management Platform sviluppata da LinkedData.Center è al cuore della nuova iniziativa dei Copernicani budget.g0v.it . Una applicazione nata per offrire a tutti gli italiani uno strumento semplice e immediato per capire come vengono utilizzati i loro soldi e dare, finalmente, una giusta prospettiva a quanto si sta investendo per affrontare le diverse sfide del nostro paese.
Dopo il grande successo di budget.g0v.it, il sito che visualizza la Legge di Bilancio Italiana, un’altra grande istituzione adotta la soluzione sviluppata dal team g0v.it dei Copernicani. Si tratta di INPS che attraverso il suo Presidente Tito Boeri e il direttore generale Dott. Antonello Crudo hanno deciso di supportare la causa della trasparenza mettendo in linea tutti i loro bilanci.
Smart Data as a Sevice (SDaaS™) è la nostra piattaforma rivolta ad aziende di qualsiasi tipo e dimensione che vogliono costruire una vera e propria base della conoscenza su cui fare confluire i propri dati per renderli intelligenti. Come funziona? La nostra piattaforma è in grado di collegare qualsiasi tipologia e quantità di dati. È interamente basata sui più aggiornati standard del Semantic Web inventato da Sir Tim Berner Lee, utilizzati e supportati da tutti i principali attori nel mondo ITC (IBM con Watson, Google con il suo Knowlege graph, Facebook e Microsoft, solo per citare i più noti).
Lodmap 2D fornisce uno strumento per visualizzare i tuoi dati attraverso l’utilizzo di mappe bidimensionali con l’obiettivo di comunicare a livello percettivo i tuoi dati. Come funziona? Lodmap 2D ti permette di visualizzare dinamicamente i dati contenuti in una knowledge base. Adoperando soffisticati algoritmi Lodmap 2D visualizza i dati in modo intuitivo ed immediato in mappe colorate ed animate.
AdvisorLens è una piattaforma di conversazione online basata sull’intelligenza artificiale neuro-simbolica che offre approfondimenti, consigli o informazioni in modo mirato. Ogni risposta fornita è gisutificata da a fonti fattuali apprese dai documenti forniti. Non ci sono limiti al numero di documenti che costituiscono la knowledge base di AdvisorLens. AdvisorLens utilizza le le più moderne tecnologie AI per un dialogo professionale e a misura d’uomo. E utilizza la tua lingua. AdvisorLens può essere utilizzato in vari settori, come consulenza finanziaria, consulenza aziendale, orientamento professionale o persino sviluppo personale.