Neural Linked Data

1. Manifesto concettuale Neural Linked Data (NLD) è un paradigma che integra modelli neurali (deep learning, GNN, LLM) con la struttura semantica e logica dei Linked Data (RDF, OWL, ontologie, knowledge graphs). L’obiettivo è creare sistemi che apprendono dai dati non strutturati e contemporaneamente ragionano in modo simbolico, unendo l’adattività dei modelli neurali con la trasparenza e la struttura del sapere formale. 2. Principi Connessione → i dati sono entità vive, rappresentate come nodi e relazioni semanticamente definite.

LinkedData.Center annuncia il lancio di HDTwin.ai

Milano, Italia – 20 Agosto 2025 – LinkedData.Center, pioniere nell’integrazione di dati e intelligenza artificiale, è orgogliosa di annunciare il lancio ufficiale di HDTwin.ai, un progetto rivoluzionario che stabilisce un nuovo standard nel campo dei Digital Twin Umani. Questa innovazione, frutto di una tecnologia proprietaria in attesa di brevetto, rappresenta il primo progetto nel suo genere a offrire una validazione scientifica rigorosa, garantendo opinioni imparziali e scalabili attraverso l’uso di agenti AI altamente configurabili.

Neuro-Symbolic AI: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale ha vissuto diverse epoche: da quella simbolica, basata su regole logiche, a quella statistico-connessionista, dominata dalle reti neurali e dai Large Language Models (LLM) come ChatGPT. Ma oggi si sta affermando un nuovo paradigma che unisce il meglio dei due mondi: la neuro-symbolic AI. Che cos’è la Neuro-Symbolic AI? La neuro-symbolic AI (NSAI) è un approccio ibrido che combina due modelli di intelligenza artificiale profondamente diversi: L’AI simbolica, che si basa su regole logiche, simboli e ragionamento deduttivo.

Mopso Fit4Start

Siamo lieti di annunciare che Mopso è stato selezionato per la 12a editionw di Fit 4 Start. Mopso aprirà presto una filiale in Lussemburgo e avrà accesso al MeluXina supercomputer. MeluXina è progettato come un sistema modulare, fornendo strutture per carichi di lavoro HPC, HPDA e AI. Il seguente diagramma dell’architettura offre una panoramica dei diversi moduli e di come sono interconnessi: Attraverso MeluXina, Mopso potrà sperimentare nuovi e potenti algoritmi a supporto delle attività di contrasto Antiriciclaggio basate su SDaaS di LinkedData.

E' nata MOPSO

Dopo oltre un anno di incubazione in Linked Data.Center, nasce Mopso. Con i suoi prodotti Brain e Amlet, Mopso si avvia a diventare uno delle più importanti Regtech europee attive nel panorama dell’ AML e della identità digitale. Per maggiori informazioni: https://mopso.eu/

La blockchain a servizio dell'Identità digitale

Una ragazza si presenta in un pub e domanda una birra, il barista le chiede la carta di identità per verificare la sua maggiore età. Funziona così oggi, o, almeno, così dovrebbe funzionare. C’è un però: la carta d’identità è un documento che contiene molte informazioni: un barista scaltro può conoscere non solo l’età ma anche il nome, il suo indirizzo, cercarla sui social o, peggio, sotto casa. Il paradigma di self-sovereign identity (SSI) fornisce una soluzione a questo problema rendendo evidenti i vantaggi di avere una identità digitale.

Mopso selezionato da mps

Il prodotto mopso di LinkedData.Center è stato selezionatp per l’iniziativa sull’open banking di OfficinaMPS, il laboratorio permanente di Banca Monte dei Paschi di Sienadedicato all’innovazione. Inizia ora la fase di co-progettazione con il management di Banca Mps e che ci vedrà impegnate nell’ideazione di progetti specifici orientati a rispondere alle esigenze effettive dell’istituto. L’iniziativa è nata, infatti, con l’obiettivo di integrare l’attuale modello di Banca tradizionale attraverso la promozione di idee innovative in grado di migliorare la user experience con soluzioni evolute.