Enrico Pagliarini, conduttore della trasmissione 2024 dedicata all’innovazione di Radio 24 intervista Enrico Fagnoni di LinkedData. Ascolta il podcast
Il prodotto mopso di LinkedData.Center è stato selezionatp per l’iniziativa sull’open banking di OfficinaMPS, il laboratorio permanente di Banca Monte dei Paschi di Sienadedicato all’innovazione. Inizia ora la fase di co-progettazione con il management di Banca Mps e che ci vedrà impegnate nell’ideazione di progetti specifici orientati a rispondere alle esigenze effettive dell’istituto. L’iniziativa è nata, infatti, con l’obiettivo di integrare l’attuale modello di Banca tradizionale attraverso la promozione di idee innovative in grado di migliorare la user experience con soluzioni evolute.
Cosa sono le ontologie, a cosa servono e quali strumenti esistono per trattale?
La gestione di dati aeronautici complessi può essere una sfida significativa per qualsiasi impresa, sia che si tratti di un’agenzia governativa, un aeroporto, una compagnia aerea, un costruttore di velivoli o un fornitore di servizi. Per vincere questa sfida, tipicamente si sviluppano dei modelli più o meno complessi per caratterizzare, organizzare, gestire, usare e archiviare i dati generati in azienda. Nel mondo interconnesso, l’azienda è solo uno dei molti attori che producono dati (data-provider); purtroppo ciascuno di questi attori adotta modelli di dati qualitativamente differenti.
La gestione delle informazioni in una data-driven company con le DMP. I dati sono il petrolio del futuro, ma come il petrolio devono essere raffinati prima di poter essere usati.Per accrescere la competitività di una impresa è necessario un sistema informativo che separi in modo chiaro il mondo dei dati dal mondo delle applicazioni. I dati sono ovunque e non esiste un solo modo di trattarli: alcuni devono essere analizzati in tempo reale, altri possono essere analizzati con più calma.
E’ stata rilasciata la community edition della piattaforma SDaaS™ di LinkedData (sdaas-ce). sdaas-ca è una edizione semplificata e limitata della piattaforma commerciale, disponibile in modalità open source su repository github. E’ possibile provare on-line la piattaforma con un semplice tutorial da dieci minuti. provala ora
I database a grafo sono progettati appositamente per lo storage e la navigazione di relazioni. Presentano vantaggi rispetto ai database relazionali per i casi d’uso come social network, motori di raccomandazioni e rilevamento di frodi, dove è necessario creare molte relazioni tra dati ed eseguire rapidamente query su di esse. La creazione di questi tipi di applicazioni utilizzando un database relazionale prevede alcune difficoltà: sono necessarie più tabelle con varie chiavi correlate (foreign keys); le query SQL per la navigazione in questi dati richiederebbero strutture annidate e join complesse che diventano scomode e inefficienti con il crescere della quantità dei dati nel corso del tempo.
Smart data per smart factory “Industria 4.0” è un termine collettivo (creato in Germania) per definire il concetto di Cyber-Physical Systems, Internet of Things e Internet of Services, che collettivamente costituiscono la struttura di una “smart factory”. In una “smart factory”, i sistemi cyber-physical monitorano i processi produttivi e, attraverso l’Internet of Things, cooperano tra di loro e con gli umani aiutando a prendere decisioni in modo intelligente e decentralizzato.
Lodmap 3D ti fa creare una streetview di un interno da te scelto con la possibilità di segnalare luoghi d’interesse ai quali appendere descrizioni sia testuali che vocali. Ricevi maggiori info × Entra in contatto diretto con il nostro team Email aziendale * (la useremo solo per risponderti) Quale soluzione ti interessa maggiormente? Pulire Unire Mappare Arricchire Estrarre Analizzare Qualcuno dei nostri prodotti ti può essere utile?
L’industria 4.0 genera molti dati. Per metterli insieme e poter dargli valore è necessario dotarli di un significato condiviso tra tutti i sistemi coinvolti. Quando si condivide il significato dei dati è più facile integrarli, scambiarli e arricchirli. Ricevi maggiori info × Entra in contatto diretto con il nostro team Email aziendale * (la useremo solo per risponderti) Quale soluzione ti interessa maggiormente? Pulire Unire Mappare Arricchire Estrarre Analizzare Qualcuno dei nostri prodotti ti può essere utile?
Smart Data as a Sevice (SDaaS™) è la nostra piattaforma rivolta ad aziende di qualsiasi tipo e dimensione che vogliono costruire una vera e propria base della conoscenza su cui fare confluire i propri dati per renderli intelligenti. Ricevi maggiori info × Entra in contatto diretto con il nostro team Email aziendale * (la useremo solo per risponderti) Quale soluzione ti interessa maggiormente? Pulire Unire Mappare Arricchire Estrarre Analizzare Qualcuno dei nostri prodotti ti può essere utile?
Lodmap 2D fornisce uno strumento per visualizzare i tuoi dati attraverso l’utilizzo di mappe bidimensionali con l’obiettivo di comunicare a livello percettivo i tuoi dati. Ricevi maggiori info × Entra in contatto diretto con il nostro team Email aziendale * (la useremo solo per risponderti) Quale soluzione ti interessa maggiormente? Pulire Unire Mappare Arricchire Estrarre Analizzare Qualcuno dei nostri prodotti ti può essere utile?